Uncategorized

cosa succede se il medico non trova in casa il lavoratore?

La norma, e la giurisprudenza consolidata, hanno ormai chiarito che il lavoratore in stato di malattia può più o meno fare qualsiasi cosa purché le sue azioni non pregiudichino od anche solo ritardino la guarigione. Per assicurarsi della regolarità del suo comportamento, il lavoratore può essere sottoposto a visita domiciliare sia su richiesta del datore […]

cosa succede se il medico non trova in casa il lavoratore? Leggi tutto »

Guida sotto effetto di stupefacenti

Guida sotto effetto di stupefacenti: l’esame del sangue è più attendibile. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2020/2025 ha stabilito che, per accertare la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, l’esame del sangue è più attendibile rispetto a quello delle urine.La pronuncia della Cassazione sottolinea l’importanza di utilizzare metodi diagnostici che forniscano risultati

Guida sotto effetto di stupefacenti Leggi tutto »

Non versare il mantenimento è reato a prescindere dalla necessità

Non versare il mantenimento è reato a prescindere dalla necessità La Corte di Cassazione ha stabilito che l’ex coniuge che omette di versare l’assegno di mantenimento commette reato, indipendentemente dallo stato di necessità dei figli e dell’ex coniuge beneficiario.Questa pronuncia ribadisce che l’obbligo di versare l’assegno di mantenimento non può essere disatteso unilateralmente dall’obbligato, anche

Non versare il mantenimento è reato a prescindere dalla necessità Leggi tutto »